Barbera d'Alba, Superiore, Borbonica, Piemonte, DOC, Produttori di Govone 14%, 0.75l

12 € 16 € / 1 l
In magazzino (28 buc.)
Livrare la:
01.05.2025
Opțiuni de transport

La Barbera d'Alba della cantina Govone è un vino rosso  della serie Superiore dal colore rosso rubino intenso  fino al colore granato. Nell'aroma ci sono note di invecchiamento in botte di rovere. Il gusto è pieno, delicato con tannini fini, con note di cioccolato e vaniglia.  

Informaţii detaliate

Descriere detaliată a produsului

Barbera   è una varietà coltivata in Piemonte, prevalentemente nelle zone di Asti, Alba, Langhe. Era già qui 2.000 anni fa. Apparteneva alle tre varietà più coltivate in Piemonte. Gli acini sono più lunghi, gli acini già corrispondono con il loro colore a quello che sarà il gusto. Hanno un caratteristico colore nero-viola. Questa varietà è molto apprezzata proprio per il suo colore caratteristico, i bassi tannini e la maggiore acidità. Varietà rossa piemontese. I vigneti sono situati nella zona di Govone, Priocca, Magliano Alfieri e Castagnito ad un'altitudine di 200-300 m.s.l.m. La tecnica di gestione del vigneto è il Guyot. Il sottosuolo è prevalentemente argilloso, calcareo. La produzione inizia con una macerazione di 10-12 giorni. L'invecchiamento avviene per 6 mesi in botti di rovere da 225 litri e poi per 6 mesi in barrique francesi. 

Perché mi piace?

Un vino intenso con note di cioccolato, ottimo per le serate invernali, per una cena tra amici a base di carni rosse e formaggi stagionati. 

Produttore

Eccellenti produttori di vino della regione Piemonte, nord Italia. Produttori di Govone è un consorzio con le idee chiare  per la produzione del vino, che rappresenta la principale zona vitivinicola.La Cantina Sociale di Govone  nasce nel 1957, dall'idea di Giovanni Dalmasso, figura di spicco dell'enologia, che è la vera espressione di una chiara idea di potenziamento delle colline delle Langhe, capaci di produrre vini da uve di altissima qualità.Circa 250 iscritti attuali  conferiscono le loro uve provenienti da diverse località della Langa astigiana e di Alba e  rappresentano il vero motore dei Produttori di Govone.

I produttori di Govone si sono sempre dedicati  attenzione ai cambiamenti del mercato, dove sono presenti tre strutture diverse tra loro: il punto vendita, che rappresenta la base e la ricostruzione negli anni '90, il connubio tra vino e cibo  e naturalmenteenfasi sulla qualità del prodotto.Nei primi anni del nuovo secolo, i produttori di Govone adottano un'ottica collaborativa: dopo la fusione con la Cantina Sociale di Portacomaro, avviano una partnership con la Cantina Sociale di Valtiglione, che commercializza i prodotti. la crescita della Barbera. Tra i produttori di Govone e Barbera c'è un forte legame che hanno portato dalla cantina dei principali produttori come la Barbera d'Alba DOC. Il mercato riconosce la qualità del vino firmato dalla cantina, che offre non solo nel  Italia, ma anche all'estero, in Danimarca, USA, Cina, Polonia e Germania. L'equilibrio tra qualità e prezzo nelle varie linee produttive ha suggerito una divisione in esposizioni dei vigneti, selezione delle uve, rispetto del gusto del vino e miglioramento delle regioni vinicole, da quale  provengono i singoli membri del consorzio.


Parametri suplimentari

Categorie: Vini rossi
Greutate: 1.35 kg
EAN: 8007856018892
Vintage: 2020
Volume: 0,75L
Alcool: 14,5%
Varietà: Barbera
Regione: Piemonte
Allergeni: SO2
Temperatura di servizio: 18-20°C
Zucchero residuo: suché
Per quale occasione: cena di gala
Abbinamento: maiale, manzo, ragù, formaggi stagionati, tartufi