Degustazione di vini e grappe

Si può dire che la degustazione faccia parte di uno stile di vita. È un ottimo modo per scoprire nuovi sapori che forse non scegliereste mai in negozio. Potete assaggiare diversi tipi di vino, birra, formaggi o cioccolato e trovare nuovi preferiti. Durante la degustazione potete anche imparare di più sulla storia e sul processo di produzione del prodotto. Sommelier professionisti o esperti vi spiegheranno come degustare correttamente e apprezzare ogni dettaglio. Le degustazioni sono spesso eventi sociali piacevoli, dove si può incontrare persone con interessi simili e scambiare opinioni su ciò che si sta degustando. È un modo divertente di trascorrere il tempo, soprattutto se siete appassionati di cibo e bevande. Potete considerarla come una piccola avventura nel mondo dei sapori, dei profumi e delle consistenze. Dopo una degustazione, avrete un'idea più chiara di ciò che vi piace e sarete in grado di scegliere meglio al prossimo acquisto – che si tratti di vino, birra, olio d'oliva o formaggi.

Non c’è niente di meglio che partecipare a una degustazione organizzata da un importatore diretto, che è in contatto diretto con i produttori. Le degustazioni con i vignaioli non le organizziamo spesso, ma cerchiamo di invitare almeno due volte l’anno alcuni dei nostri fornitori.

Il miglior modo per condividere con voi conoscenze preziose è organizzare una degustazione. Durante le degustazioni prepariamo anche un ricco buffet con prodotti dei nostri fornitori italiani, inclusi formaggi, salumi, bruschette, grissini, olive e pomodori.

Molto spesso combiniamo VINO e PIANO. Si tratta di una serata estremamente piacevole, accompagnata da musica dal vivo e da una selezione di vini italiani, formaggi e salumi.

Una degustazione può essere vissuta come:

  • una prima presentazione dei prodotti
  • una degustazione approfondita con più campioni di un unico produttore – spesso ci visitano vignaioli di Fontanafredda, Tenute Falezza, Novaripa
  • una degustazione orizzontale, focalizzata su un vitigno da più produttori
  • una degustazione regionale, incentrata su vini di una specifica regione come Toscana, Piemonte o Puglia
  • una degustazione di grappa – esploriamo grappe giovani, miste, monovitigno, barrique e invecchiate, il tutto con spiegazioni esperte
  • PIANO LIVE – le degustazioni con accompagnamento musicale dal vivo al pianoforte sono diventate molto amate

Organizziamo degustazioni:

  • pubbliche – presso il nostro nuovo negozio La Grapperia, Táborská 378/44, Praga 4, o La Grapperia, Wuchterlova 14, Praga 6. La data della degustazione viene annunciata solitamente 14 giorni prima. Un numero limitato di partecipanti può acquistare il biglietto.

  • private – un gruppo di amici che desidera riunirsi in un bel luogo con un buon bicchiere di vino per scoprire di più su vino, grappa e produzione di praline.

  • aziendali – sorprendete i vostri dipendenti con una degustazione interessante. Consigliamo soprattutto il formato "un vitigno, due prodotti", che propone un abbinamento insolito tra grappa e vino.

  • welcome drink per congressi – se state cercando un’idea originale per un welcome drink pre-congresso, offriamo molte soluzioni per sorprendere piacevolmente i vostri ospiti. Vi suggeriremo alcune specialità perfette per l’occasione.

 

Sklenička tulipá