Distillati del produttore Nardini
Scopri i distillati Nardini – grappe italiane tradizionali dal gusto ricco e dall’eleganza raffinata. La scelta ideale per intenditori di distillati premium.
Branduri
Regione
Nardini – la grappa più antica con oltre 200 anni di tradizione
La distilleria Nardini, fondata nel 1779 a Bassano del Grappa, è il più antico produttore di grappa in Italia. Unisce metodi di distillazione tradizionali con una precisione moderna, creando alcuni dei distillati italiani più apprezzati. Grazie alla sua maestria artigianale, Nardini offre grappe dal profilo gustativo ricco e un’eleganza inconfondibile.
I migliori distillati Nardini
Grappa Bianca
- Carattere: Grappa cristallina dal gusto leggero e delicato.
- Aroma: Note floreali e fruttate con accenni di mandorla.
- Stile: Ben bilanciata, ideale come digestivo.
Grappa Riserva 3 Anni
- Carattere: Grappa elegante e affinata con tannini morbidi.
- Aroma: Vaniglia, miele, noci e leggere note speziate.
- Invecchiamento: Minimo 3 anni in botti di rovere.
Grappa Riserva 7 Anni
- Carattere: Grappa ricca e complessa per veri intenditori.
- Aroma: Note intense di legno, vaniglia, caramello e cacao.
- Invecchiamento: Minimo 7 anni in botti di rovere.
Amaro Nardini
- Carattere: Liquore alle erbe dal gusto armonico, amaro-dolce.
- Aroma: Erbe mediterranee, agrumi, spezie.
- Stile: Digestivo ideale, da servire liscio o con ghiaccio.
Come servire i distillati Nardini
- Grappa Bianca: A 10–12 °C in bicchieri tulipano.
- Grappa Riserva: A 16–18 °C per esaltarne tutta la complessità.
- Amaro Nardini: Da servire freddo o con ghiaccio.
Nardini è sinonimo di grappa italiana di alta qualità. Scopri la tradizione e l’eccellenza di questa storica distilleria.