Grappa invecchiata

Scopri la grappa invecchiata – un distillato affinato in botti di legno con ricche note di vaniglia, frutta secca e spezie. Una scelta perfetta per gli amanti dei distillati di lusso.

13 articole în total

Preţ

7342
0.0401284117342

Branduri

Regione

Temperatura di servizio

13 articole de afişat
taste of Amarone 5cl
7,18 €
PIE-0001
cilien paolazzi 1 NCGRACIL4070
Barrique Gran Grappino®, Trentino, Distilleria Bertagnolli, 0,7l, 42%
34,31 €
GR070GG05E
Nardini RISERVA 3Y 50
47,75 €
NAR700R50
Grappa K24 Riserva, 2y, Trentino, Distilleria Bertagnolli 0,7l, 42% Vol.
51,77 €
GR070KA01E
NARDINI RISERVA 7Y
95,91 €
NAR700R07AN
Grappa bertagnolli 140°
100,32 €
GR070AN01E
NARDINI RISERVA 7Y box II
111,16 €
NAR700R07ANW
QVINQVE GR070GR01E
NARDINI RISERVA 15y
154,09 €
NAR700R15AN
Grappa tete
188,20 €
PII-0137
NARDINI RISERVA 22Y NAR700R22AN
Grappa Riserva, 22y, SINGLE CASK LIMITED, Distilleria Nardini, 0.7l, 45% Vol., Riedel NAR700R22

Grappa Invecchiata – l’eleganza della maturazione in botte

La grappa invecchiata (Grappa Invecchiata o Riserva) è una versione pregiata del tradizionale distillato italiano, affinata in botti di legno. Questo processo le conferisce una struttura più morbida, gusto più profondo e un bouquet complesso con note di vaniglia, caramello, frutta secca e spezie pregiate.

Perché scegliere la grappa invecchiata?

  • Maggiore morbidezza: La maturazione in botte ammorbidisce il gusto e lo arrotonda.
  • Aromi intensi: Note decise di vaniglia, prugne secche, tabacco e spezie.
  • Carattere esclusivo: Perfetta come regalo o per momenti speciali.

Categorie di grappa invecchiata in base al tempo di affinamento

  • Grappa Affinata: Invecchiata 6–12 mesi, con delicate note di legno.
  • Grappa Invecchiata: Invecchiamento minimo 12 mesi, gusto più profondo.
  • Grappa Riserva: Invecchiata almeno 18 mesi, profilo ricco e finale persistente.
  • Grappa Stravecchia: Variante più prestigiosa, 2–5 anni di affinamento, massima complessità.

Vitigni più usati per la grappa invecchiata

Grappa di Nebbiolo Riserva

  • Carattere: Corposa, complessa, con tannini decisi.
  • Aroma: Tabacco, frutta secca, note leggere di cacao.

Grappa di Amarone Invecchiata

  • Carattere: Elegante, matura, con profilo legnoso intenso.
  • Aroma: Cioccolato, vaniglia, spezie delicate.

Grappa di Barbera Riserva

  • Carattere: Calda, fruttata, con leggere note affumicate.
  • Aroma: Frutti di bosco maturi, caffè, miele.

Come servire correttamente la grappa invecchiata?

  • Temperatura di servizio: Ideale 16–18 °C per valorizzare tutti gli aromi.
  • Bicchieri: Si consiglia l’uso di calici a tulipano per esaltare la complessità aromatica.
  • Abbinamenti: Perfetta con cioccolato fondente, sigari o caffè di qualità.

Come scegliere la grappa invecchiata giusta?

  • Per i principianti: Grappa Affinata – leggera e delicata.
  • Per esperti: Grappa Riserva – più ricca e strutturata.
  • Per intenditori: Grappa Stravecchia – il massimo della complessità ed eleganza.

La grappa invecchiata è la scelta ideale per chi cerca un distillato di lusso, morbido e perfettamente maturato, con un finale lungo e avvolgente. Scopri la nostra selezione di grappe invecchiate di alta gamma.