Grappa Teroldego, Trentino, Distilleria Bertagnolli 0,7l, 42%

Marcă: Bertagnolli
43,70 € 62,43 € / 1 l
In magazzino (15 buc.)
Livrare la:
01.05.2025
Opțiuni de transport

Pregiatissima grappa della varietà Teroldego rossa. Porta la denominazione Grapa Trentina. Consegniamo senza confezione regalo.

Informaţii detaliate

Descriere detaliată a produsului

Colore  grappy è trasparente. Il profumo è  pulito, gradevole, con un aroma molto distinto di more, lamponi e mirtilli. Il suo gusto è delicato, con un corpo deciso e con un retrogusto equilibrato di frutti di bosco con un grande equilibrio tra il contenuto alcolico e gli altri componenti. Grappa Trentina G. Bertagnolli vanta il marchio dell'Istituto di Tutela, che conferma l'origine e la qualità della grappa e garantisce che è stata creata durante il processo di distillazione perfetto con caratteristiche caratteristiche conformi alla normativa corrispondente. Si tratta di un vitigno originario del trentino, coltivato prevalentemente nella zona della Piana Rotaliana, in terreni altamente traspiranti e ricchi di sostanze nutritive, in un microclima influenzato dall'aria fresca che spira dal Tonale.

Il Teroldego è un vitigno originario del Trentino, coltivato principalmente nella zona della Piana Rotaliana, in terreni altamente traspiranti e ricchi di sostanze nutritive, in un microclima influenzato dall'aria fresca proveniente dal Tonale. È una varietà rossa dal gusto fruttato intenso. Dalla distillazione delle uve in alambicco discontinuo a bagnomaria si ottiene una grappa bianca, limpida, con un profumo molto spiccato di more, lamponi e mirtilli. Il suo gusto è morbido con un corpo deciso e con un equilibrato retrogusto di frutti di bosco. È una varietà autoctona che viene coltivata nei terreni alluvionali del fiume Noce, nella zona denominata "Campo Rotaliano" tra i comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e Grumo, dove l'ambiente gli è ottimale. La prima menzione del Teroldeg risale al 1300, e il Concilio di Trento (1545-1563) fu la prima occasione in cui il vitigno ottenne fama internazionale. Si dice che la vite "Terodola" sia arrivata in Trentino insieme al gelso introdotto dalle popolazioni migranti. È geneticamente imparentato con le varietà Lagrein, Marzemino e Syrah, tutte probabilmente di origine orientale. Cesare Battisti (1875-1916) descrisse la zona della Piana Rotaliana come "il vigneto più bello d'Europa", che, grazie alla composizione del terreno, alle esondazioni del fiume Noca e alle particolari condizioni microclimatiche, predispone ancora oggi alla produzione di vini di eccezionale qualità. Al di fuori della sua zona tradizionale non raggiunge proprietà organolettiche tali da meritare la designazione del Teroldeg Rotaliano "Principe" del Trentino. 

Perché mi piace?

Grappa pura e pregiata della varietà rossa Teroldego, varietà tipica del sud del Trentino. 

Parametri suplimentari

Categorie: Grappe
Greutate: 1.4 kg
EAN: 8000291703255
Volume: 0,7l
Alcool: 42%
Varietà: Teroldego
Regione: Trentino
Allergeni: nessuno
Temperatura di servizio: 10-14°C
Per quale occasione: gastronomia, momento di riposo
Abbinamento: digestivo