Vini spumanti Prosecco DOCG

Scopri il Prosecco Superiore DOCG della zona di Conegliano Valdobbiadene: uno spumante di altissima qualità, con una fine effervescenza e un aroma ricco.

7 articole în total

Preţ

1366
0.0400560791366

Branduri

Volume

Varietà

Regione

Temperatura di servizio

Zucchero residuo

Per quale occasione

7 articole de afişat

Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG – Una Gemma Spumeggiante dalle Colline Italiane

Il Prosecco della zona Conegliano Valdobbiadene è considerato il vertice della spumantistica italiana. Questi vini portano la denominazione DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo livello di qualità del vino italiano. I vigneti si estendono sulle colline tra le città di Conegliano e Valdobbiadene, nella regione Veneto, un'area riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Caratteristiche del Prosecco DOCG

  • Aroma e Gusto – Vini con note delicate di frutta e fiori, tra cui mela verde, pera e fiori di acacia.
  • Perlage – Bollicine fini e persistenti che donano eleganza e freschezza al vino.
  • Gradazione alcolica – Generalmente compresa tra l'11% e il 12%.

Varianti di Prosecco DOCG

  • Brut – La versione più secca, con zucchero residuo fino a 12 g/l.
  • Extra Dry – Leggermente più dolce, con zucchero tra 12–17 g/l.
  • Dry – La versione più dolce, con zucchero tra 17–32 g/l.

Come Gustare il Prosecco DOCG?

Servite il Prosecco DOCG ben freddo, a 6–8 °C, in calici tipo flûte per preservare il perlage e gli aromi. È perfetto come aperitivo, ma anche in abbinamento a piatti leggeri come insalate, frutti di mare o formaggi delicati.

Scoprite la nostra selezione di Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG e lasciatevi conquistare dall’eleganza italiana in ogni bicchiere.