Vini spumanti Prosecco DOC
Scopri vini non filtrati dal sapore autentico e dalla torbidità naturale. Ideale per gli amanti del vino naturale che cercano un'esperienza unica.
Branduri
Volume
Varietà
Regione
Temperatura di servizio
Zucchero residuo
Per quale occasione
Prosecco DOC – Vino Spumante Italiano Pieno di Freschezza
Il Prosecco DOC è un celebre vino spumante italiano originario delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia. Prodotto principalmente con l’uva Glera, è apprezzato per la sua leggerezza, l’aroma fruttato e le bollicine delicate. Grazie alla sua versatilità, è la scelta ideale per molte occasioni, dall’aperitivo all’abbinamento con piatti leggeri.
Caratteristiche del Prosecco DOC
- Aroma e gusto – Note tipiche di mela verde, pera, pesca e agrumi, con sentori floreali.
- Gradazione alcolica – Di solito intorno al 10,5–11%.
- Stile – Disponibile nelle versioni Spumante (spumante) e Frizzante (semi-spumante).
Livelli di dolcezza del Prosecco DOC
- Brut – Il più secco, con zucchero residuo fino a 12 g/l.
- Extra Dry – Leggermente più dolce, con zucchero tra 12–17 g/l.
- Dry – Il più dolce, con zucchero tra 17–32 g/l.
Come degustare il Prosecco DOC?
Servire il Prosecco DOC ben freddo a una temperatura di 6–8 °C in calici tipo flûte, ideali per preservare le bollicine e l’aroma. Ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente a piatti leggeri come insalate, frutti di mare o formaggi delicati.
Scopri la nostra selezione di Prosecco DOC e lasciati conquistare da uno spumante che porta un raggio di sole italiano in ogni calice.