Sidro
Scopri il sidro del Trentino – una bevanda italiana alla mela, rinfrescante, con bollicine delicate e gusto equilibrato. Perfetto come aperitivo o per rinfrescarsi d’estate.
Branduri
Temperatura di servizio
Sidro del Trentino – il gusto fresco delle mele italiane
Il sidro del Trentino rappresenta l’unione di mele italiane di alta qualità e lavorazione artigianale tradizionale. Questa bevanda leggermente frizzante e rinfrescante racchiude il gusto autentico dei frutteti di montagna della regione Trentino-Alto Adige ed è la scelta ideale per chi ama le bevande naturali con una delicata acidità fruttata.
Perché scegliere il sidro del Trentino?
- Ingredienti naturali: Prodotto con mele selezionate, senza additivi artificiali.
- Leggera frizzantezza: Una consistenza fresca e delicatamente effervescente.
- Perfetto con il cibo: Ideale con formaggi, pesce o piatti leggeri.
I tipi di sidro più popolari del Trentino
Sidro di mele tradizionale
- Carattere: Gusto equilibrato con lieve acidità e dolcezza naturale.
- Aroma: Mele mature, note floreali, leggere sfumature agrumate.
Sidro secco
- Carattere: Secco, con acidità più marcata e finale minerale.
- Aroma: Mele verdi, agrumi, leggere note erbacee.
Variante più dolce
- Carattere: Dolcezza delicata, note fruttate più piene.
- Aroma: Miele, pera, essenze floreali.
Come servire correttamente il sidro?
- Temperatura di servizio: Ideale a 6–8 °C per il massimo della freschezza.
- Bicchiere: In calice da vino bianco o bicchiere da sidro.
- Abbinamenti: Ottimo con formaggi delicati, piatti alla griglia o insalate estive.
Come scegliere il sidro giusto del Trentino?
- Per rinfrescarsi: Il classico sidro di mele.
- Per un gusto più secco: Variante secca con maggiore acidità.
- Per una dolcezza delicata: Variante più dolce con sapore fruttato.
Prova il sidro del Trentino e scopri il vero gusto delle mele italiane in una bevanda frizzante e rinfrescante.