Valpolicella Superiore, Veneto, DOC, Tenute Falezza, 14%, 0,75l

Mai mult pentru un preț mai mic
15,21 € 20,28 € / 1 l
In magazzino (55 buc.)
Livrare la:
01.05.2025
Opțiuni de transport
Reducere în funcţie de cantitate
1 - 5 buc.
15,21 € / buc.
6 - 11 buc. = discount 5 %
14,45 € / buc.
12 sau mai multe buc. = discount 8 %
13,99 € / buc.
Economisiţi 0 €

Il Valpolicella superiore è un vino rosso della regione omonima, a nord di Verona. Il vino è ottenuto da 4 varietà autoctone della regione. Il colore del vino è rosso rubino, talvolta più intenso. L'aroma ricorda le rose rosse, le viole, la frutta fresca, come lamponi, melograni, ciliegie, prugne, le note speziate odorano principalmente di pepe bianco. Il gusto è morbido, morbido con tannini fini, pieno, i profumi corrispondono al gusto.

Informaţii detaliate

Descriere detaliată a produsului

Il colore del vino è rosso rubino, talvolta più intenso.  Il profumo ricorda le rose rosse, le viole,  alla frutta fresca, come lamponi, melograni, ciliegie, prugne,  le note di spezie sono principalmente pepe bianco.  Il gusto è  morbido, morbido con tannini fini, pieno, gli aromi si abbinano al gusto. Negli anni '50 e '60, i vini più famosi e famosi al mondo erano per il loro colore brillante, che ricorda ciliegie e lamponi, e un gusto speziato distinto. Hemingway, amante del vino e soprattutto di questa regione,  ha scritto "amichevole come la casa di tuo fratello". La vinificazione è in corso  appassimento delle uve  20 ​​giorni, successiva vinificazione in vasca di acciaio inox, invecchiamento per 4 mesi in botti di rovere (rovere francese) dal volume di 500 l, archiviazione: 5-7 anni. Si consiglia di servire con antipasti italiani (prosciutto, melone, salame, fichi). Per secondi piatti, prevalentemente bolliti o carni bianche. I vigneti sono situati tra Mezzane e Marcellis ad un'altitudine di  300 m. N. M. La via di conduzione è Guyot. Il terreno è da argilloso a calcareo, con un ampio deposito di parti morte. Le uve vengono raccolte a mano nella  seconda metà di settembre

Per la produzione viene utilizzata la seguente struttura varietale: 50% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Oseleta 

La varietà Corvinone   è una varietà rossa italiana, coltivata principalmente nella regione Veneto, nella parte settentrionale dell'Italia. Nel 2010 la superficie totale era di 930 ettari. La Corvina è una varietà che viene prevalentemente assemblata con altre varietà rosse come Rondinella, Molinara e altre varietà autoctone prevalentemente della Valpolicella. La Corvina è dominante nel vino rosso chiamato Valpolicella o Bardolino.

Corvinone È un'altra varietà rossa coltivata principalmente nella zona della Valpolicella e del Bardolino. Costituisce la base di grandi vini come l'Amarone e il Reciotto. 

 Perché mi piace?

Un vino di qualità per le occasioni quotidiane, apprezzato dagli amanti dei vini rossi espressivi con tannini morbidi. 

Parametri suplimentari

Categorie: Vini rossi
Greutate: 1.4 kg
EAN: 8058253820427
Vintage: 2022
Volume: 0,75L
Alcool: 14%
Varietà: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta
Regione: Veneto
Allergeni: SO2
Temperatura di servizio: 18-20°C
Zucchero residuo: suché
Abbinamento: carne bianca, maiale, prosciutto stufato, pizza, melone, salame, fichi