Chardonnay
Scoprire lo Chardonnay, uno dei vini bianchi più popolari. Dai freschi minerali ai corposi vini da botte con note di vaniglia e burro.
5 articole în total
Branduri
Vintage
Volume
Varietà
Regione
Temperatura di servizio
Per quale occasione
5 articole de afişat
Chardonnay – La varietà dai mille volti
Lo Chardonnay è uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e diffusi al mondo. Originario della Borgogna, in Francia, è oggi coltivato in molte regioni vinicole, inclusa l’Italia. Questa varietà è apprezzata per la sua versatilità – da vini freschi e minerali a vini corposi e cremosi affinati in botti di rovere.
Caratteristiche dello Chardonnay
- Aroma e gusto: I vini più leggeri offrono note di mela verde, agrumi e pesca, mentre quelli affinati in legno sviluppano sentori di vaniglia, burro e tostatura.
- Struttura: Corpo da medio a pieno con acidità ben bilanciata.
- Gradazione alcolica: Generalmente tra il 12,5% e il 14,5%.
Chardonnay nelle regioni italiane
- Trentino-Alto Adige: Chardonnay fresco e minerale con acidità vivace.
- Friuli-Venezia Giulia: Vini equilibrati dal profilo fruttato.
- Sicilia: Chardonnay più ricchi e solari con note tropicali.
Quale Chardonnay scegliere?
- Leggero e fresco: Ideale con pesce, insalate e frutti di mare.
- Corposo e cremoso: Perfetto con pollame, salse cremose e formaggi.
Servizio dello Chardonnay
- Temperatura di servizio: 8–12 °C.
- Bicchiere consigliato: Bicchiere ampio per valorizzare gli aromi.
Scopri la nostra selezione di Chardonnay italiani e trova il vino perfetto per il tuo gusto.