Vini bianchi del Trentino
Scopri i vini bianchi del Trentino come Pinot Grigio, Chardonnay e Müller-Thurgau. Vini freschi e minerali ideali per piatti leggeri e formaggi.
3 articole în total
Branduri
Vintage
Varietà
Regione
3 articole de afişat
Vini bianchi del Trentino – la purezza delle Alpi
Il Trentino, situato nel nord Italia ai piedi delle Alpi, è noto per la produzione di vini bianchi freschi e minerali. Grazie all’altitudine elevata e al clima più fresco, qui nascono vini con una splendida acidità e un profilo fruttato marcato.
Le varietà bianche più conosciute del Trentino
- Pinot Grigio: Vino secco e fresco con note di agrumi, pera e mela, perfetto con piatti leggeri.
- Gewürztraminer: Uva aromatica bianca nota per il suo profumo intenso e carattere speziato. I vini offrono note floreali come rosa e lavanda, accompagnate da frutti esotici come litchi, mango e pompelmo.
- Chardonnay: Vino elegante con note floreali e fruttate, spesso con un finale minerale.
- Müller-Thurgau: Varietà leggera e aromatica con sentori di pesca e fiori.
- Sauvignon: Vino molto aromatico con note di ribes nero, uva spina ed erbe aromatiche.
- Kerner: Vitigno bianco nato dall'incrocio tra Riesling e Trollinger in Germania. I vini sono freschi, con acidità equilibrata e note di mela, pesca e agrumi, spesso accompagnati da sentori floreali ed erbacei. Il Kerner produce vini strutturati, capaci di invecchiare bene.
Caratteristiche dei vini bianchi del Trentino
- Colore: Giallo paglierino chiaro, talvolta con riflessi verdolini.
- Aroma: Agrumi, mela verde, fiori e delicate note minerali.
- Sapore: Leggero e fresco, con acidità vivace e lungo finale minerale.
- Gradazione alcolica: Di solito tra 11,5% e 13%.
Abbinamenti ideali
- Pesce e frutti di mare: Trota al forno, cozze, gamberi.
- Pasta leggera: Piatti con pesto al basilico o salse cremose leggere.
- Formaggi: Formaggi morbidi e di media stagionatura come taleggio o ricotta.
- Insalate: Verdure fresche con olio d’oliva ed erbe aromatiche.
Servizio dei vini bianchi del Trentino
- Temperatura di servizio: 8–10 °C per i vini leggeri, 10–12 °C per quelli più strutturati.
- Bicchieri: Calici stretti da vino bianco per mantenere la freschezza aromatica.
Scopri i vini bianchi del Trentino e assapora la freschezza, la mineralità e la purezza del terroir alpino in ogni calice.