Vini bianchi del Veneto

Scopri i vini bianchi del Veneto come la Garganega, il Pinot Grigio e il Glera. Vini freschi e minerali, ideali per pesce, pasta e piatti leggeri.

11 articole în total

Preţ

562
0.040056079562

Branduri

Vintage

Varietà

Regione

11 articole de afişat
Pinot Grigio Vicenza, Veneto, DOC “Torre dei Vescovi”, Colli Vicentini, 13%, 0,75l 2PGTV0AB16
Chardonnay-Garganega, OROPASSO, Veneto, IGT, Biscardo 0,75l 13%
10,37 €
IGARCHAIGT19.7506BSCRDOEU
Falaia FALGACHA
Lugana DOC Ca´Vegar 12,5%, 0,75L
Mai mult pentru un preț mai mic
Lugana DOC Ca´Vegar 12,5%, 0,75L
In magazzino (88 buc.)
13,22 €
0300020
Confezione regalo BISCARDO con tre bottiglie di vino Veneto
36,01 €
KOMPLET2NEROP1ORO
Confezione regalo da 6 bottiglie di vino, azienda vinicola Cantine Vitevis, Veneto, Italia KOMPLET6VITEVIS
SET veneto II
Set degustazione di 6 vini veneti
In magazzino (37 buc.)
61,09 €
KOMPLETVITEVIS

Vini bianchi del Veneto – la diversità del nord-est italiano

Il Veneto, una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, è la patria di vini bianchi iconici. Dai vini leggeri e freschi ai più complessi e strutturati – qui c’è qualcosa per tutti. Grazie alla vicinanza sia alle Alpi che al Mare Adriatico, nascono vini con un perfetto equilibrio tra acidità, mineralità e note fruttate.

Le varietà bianche più conosciute del Veneto

  • Garganega: Uva principale per il Soave – vino delicato e minerale con sentori di agrumi e mandorla.
  • Pinot Grigio: Vino fresco e fruttato con struttura leggera, ideale con piatti estivi.
  • Glera: Uva utilizzata per la produzione del Prosecco – vino spumante leggero con aromi floreali e fruttati.

Caratteristiche dei vini bianchi del Veneto

  • Colore: Giallo paglierino chiaro con delicati riflessi verdolini.
  • Aroma: Agrumi, fiori bianchi, leggere note minerali.
  • Sapore: Fresco, da leggero a medio corpo, con acidità piacevole e finale fruttato ed elegante.
  • Gradazione alcolica: Di solito tra 11% e 13%, a seconda dello stile del vino.

Abbinamenti ideali

  • Pesce e frutti di mare: Perfetto con cozze, gamberi e pesci alla griglia leggeri.
  • Pasta: Salse leggere a base di olio d'oliva, pomodoro o panna.
  • Formaggi: Formaggi freschi come ricotta, burrata o pecorino giovane.
  • Insalate: Piatti leggeri con dressing alle erbe e verdure fresche.

Servizio dei vini bianchi del Veneto

  • Temperatura di servizio: 8–10 °C per vini freschi, 10–12 °C per versioni più strutturate.
  • Bicchiere: Calice stretto per esaltare le sfumature aromatiche delicate.

Scopri i vini bianchi del Veneto e lasciati conquistare dalla loro freschezza, eleganza e dall’unicità del terroir.