vini bianchi Gewütraminer
Scopri la nostra gamma di vini Gewürztraminer. Vini bianchi aromatici con note di rosa, litchi e frutti esotici, ideali per la cucina asiatica e i formaggi aromatici.
Branduri
Vintage
Volume
Varietà
Regione
Temperatura di servizio
Gewürztraminer – Un gioiello aromatico tra i vini bianchi
Il Gewürztraminer, noto anche come Traminer Aromatico o Traminer Rosso, è un vitigno a bacca bianca famoso per il suo intenso profumo e sapore ricco. La sua origine è spesso associata al comune di Termeno (Tramin) in Alto Adige, anche se l’esatta provenienza è ancora incerta. I vini prodotti da questa varietà sono apprezzati per l’aromaticità unica e la pienezza del corpo.
Caratteristiche del Gewürztraminer
- Aroma: Profumi intensi di petali di rosa, litchi, frutta tropicale e spezie.
- Sapore: Vino pieno e ricco, con bassa acidità e spesso una nota di dolcezza anche nelle versioni secche.
- Colore: Giallo dorato con riflessi leggermente rosati.
- Gradazione alcolica: Generalmente alta, spesso intorno al 13–14%.
Gewürztraminer nelle regioni italiane
In Italia, il Gewürztraminer è coltivato principalmente in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. I vini di queste zone combinano le tipiche note speziate e fruttate con una freschezza marcata, risultando molto attraenti per gli amanti dei vini aromatici.
Abbinamenti gastronomici
- Cucina asiatica: Ideale con piatti speziati e aromatici come quelli della cucina tailandese o indiana.
- Formaggi: Ottimo con formaggi saporiti e aromatici.
- Dolci: Le versioni semisecche si abbinano bene a dessert alla frutta.
Servizio del Gewürztraminer
- Temperatura di servizio: 10–12 °C.
- Bicchiere: Si consiglia un calice per vini bianchi aromatici per esaltare l’intensità olfattiva.
Scopri la nostra selezione di Gewürztraminer e lasciati conquistare dal suo profilo aromatico unico e dalla sua pienezza.