Vini bianchi Grillo
Scopri i vini bianchi siciliani della varietà Grillo con note di agrumi e frutta esotica. Ideale con frutti di mare e piatti leggeri. Acquista subito online.
Branduri
Vintage
Volume
Varietà
Regione
Temperatura di servizio
Per quale occasione
Grillo – Una perla tra i vini bianchi siciliani
Il Grillo è una delle varietà più preziose dell’enologia siciliana. Originariamente utilizzato per la produzione del celebre vino fortificato Marsala, oggi conquista gli amanti del vino di tutto il mondo come vitigno in purezza. Il Grillo si distingue per la sua freschezza, la ricchezza aromatica e la capacità di riflettere il terroir unico della Sicilia.
Caratteristiche del vitigno Grillo
- Aroma e gusto: I vini Grillo si caratterizzano per i sapori freschi e fruttati, con note di agrumi, fiori bianchi, pesca e frutta esotica.
- Struttura: Vini piacevolmente strutturati con acidità equilibrata, che dona freschezza e vivacità.
- Colore: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
- Gradazione alcolica: Generalmente intorno al 12,5–13%.
Abbinamenti ideali
- Frutti di mare e pesce: L’acidità vivace e le note fruttate del Grillo accompagnano perfettamente pesce alla griglia, gamberi o cozze.
- Insalate leggere: Ottima scelta per insalate con dressing agrumato o formaggio di capra.
- Cucina mediterranea: Perfetto con piatti a base di olive, capperi e paste leggere.
Servizio del vino Grillo
- Temperatura di servizio: Si consiglia di servire fresco a 8–10 °C per esaltarne la freschezza e gli aromi.
- Bicchiere: Ideali sono i calici da vino bianco con imboccatura stretta, che concentrano gli aromi.
Scopri la nostra selezione curata di vini siciliani Grillo e lasciati trasportare dal gusto del sole di Sicilia in ogni calice.