Vini bianchi Trebbiano
Scopri i vini bianchi Trebbiano provenienti da vigneti italiani. Vini freschi e leggeri con sottili note di frutta, ideali per piatti di pesce, frutti di mare e insalate leggere.
Branduri
Vintage
Volume
Varietà
Regione
Temperatura di servizio
Per quale occasione
Trebbiano – Varietà tradizionale italiana dal carattere fresco
Il Trebbiano è una delle varietà di uva bianca più diffuse in Italia, nota per la sua versatilità e per la capacità di produrre vini leggeri e freschi. È coltivata in diverse regioni italiane con nomi differenti, come Trebbiano Toscano in Toscana o Trebbiano d’Abruzzo nell’Abruzzo.
Caratteristiche del vino Trebbiano
- Colore: Giallo paglierino chiaro.
- Aroma: Profumo elegante con note floreali e fruttate.
- Sapore: Fruttato, piacevolmente delicato e armonico con acidità rinfrescante e mineralità.
- Gradazione alcolica: Generalmente intorno al 12–13%.
Abbinamenti ideali
- Piatti di pesce: Il Trebbiano si abbina perfettamente a diversi tipi di pesce, in particolare grigliati o al forno.
- Frutti di mare: La sua freschezza valorizza il gusto di gamberi, cozze e altri frutti di mare.
- Insalate leggere: La sua leggerezza e le note fruttate si sposano bene con insalate fresche.
- Formaggi: Si abbina a formaggi freschi come la mozzarella o la ricotta.
Servizio del vino Trebbiano
- Temperatura di servizio: Si consiglia di servirlo fresco a 8–10 °C per esaltarne la freschezza e l’aroma.
- Bicchiere: Ideali sono i calici da vino bianco con bordo stretto per valorizzare il bouquet delicato.
Scopri la nostra selezione di vini Trebbiano e lasciati conquistare dal gusto fresco di questa varietà italiana tradizionale, ideale per gli amanti dei vini bianchi leggeri e vivaci.