Vini bianchi Verdicchio
Scopri i vini bianchi del vitigno Verdicchio delle Marche. Vini freschi e minerali con note di pera e mandorla, ideali per pesce, pasta e salumi.
Branduri
Vintage
Volume
Varietà
Regione
Temperatura di servizio
Per quale occasione
Verdicchio – Vitigno tradizionale italiano dal carattere fresco
Il Verdicchio è un antico vitigno a bacca bianca italiano con una lunga tradizione nella regione Marche, risalente al XIV secolo. Il nome "Verdicchio" deriva dalla parola "verde", e fa riferimento ai riflessi verdognoli che caratterizzano i vini prodotti da quest’uva.
Caratteristiche del vino Verdicchio
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
- Aroma: Bouquet elegante con note di pera e mandorla.
- Sapore: Strutturato e minerale, con una piacevole freschezza e potenziale di invecchiamento.
- Gradazione alcolica: Generalmente intorno al 12–13%.
Abbinamenti ideali
- Piatti di pesce: Il Verdicchio si abbina perfettamente a diversi tipi di pesce, soprattutto alla griglia o al forno.
- Frutti di mare: La freschezza del vino valorizza i sapori di gamberi, cozze e altri frutti di mare.
- Pasta: Piatti di pasta leggeri con salse delicate, a base di olio d’oliva o panna, si sposano bene con questo vino.
- Salumi: Affettati delicati come prosciutto crudo o mortadella armonizzano con le note fruttate del Verdicchio.
Servizio del vino Verdicchio
- Temperatura di servizio: Si consiglia di servirlo fresco a 10–12 °C per esaltarne la freschezza e gli aromi.
- Bicchiere: Ideali i calici da vino bianco con bordo stretto per valorizzare i delicati aromi.
Scopri la nostra selezione di vini Verdicchio e lasciati conquistare dalla freschezza di questo vitigno tradizionale italiano, perfetto per gli amanti dei vini bianchi leggeri e vivaci.