Vini bianchi Zibibbo
Scopri i vini bianchi Zibibbo dalla Sicilia, Italia. Vini aromatici con note di miele e agrumi, ideali per piatti a base di pesce, formaggi e dessert.
Branduri
Zibibbo – Il tesoro aromatico della Sicilia
Lo Zibibbo, noto anche come Moscato d'Alessandria, è un'antica varietà di uva bianca originaria dell'Egitto, diffusasi soprattutto in Sicilia, in particolare sull'isola di Pantelleria. Il nome "Zibibbo" deriva dalla parola araba "zabīb", che significa "uva passa". Questa varietà è apprezzata per la sua versatilità – viene utilizzata per la produzione di vino, consumata come uva da tavola e fatta essiccare come uvetta.
Caratteristiche del vino Zibibbo
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
- Aroma: Bouquet intenso e complesso con note minerali marcate, sentori di agrumi e sfumature floreali.
- Sapore: Fresco, ricco, elegante con un finale persistente.
- Gradazione alcolica: Di solito intorno al 13%.
Abbinamenti ideali
- Piatti di pesce: Pesce alla griglia o al forno, frutti di mare.
- Formaggi: Formaggi morbidi e aromatici come brie o camembert.
- Dolci: Le versioni dolci dello Zibibbo si abbinano perfettamente a dolci come crostate di frutta o pasticceria alle mandorle.
Servizio del vino Zibibbo
- Temperatura di servizio: Si consiglia di servire fresco, tra i 10 e i 12 °C, per esaltare la sua aromaticità e freschezza.
- Bicchiere: Calici da vino bianco a bocca stretta, ideali per concentrare il bouquet delicato.
Scopri la nostra selezione di vini Zibibbo e lasciati conquistare dalla ricchezza aromatica di questa straordinaria varietà siciliana, apprezzata per la sua versatilità e il suo profilo gustativo unico.