Vino rosso Mistico IOSONO, Produttori di Govone, 14%, 0,75l

Mai mult pentru un preț mai mic
11,20 € –17 %
Vino rosso Mistico IOSONO, Produttori di Govone, 14%, 0,75l
11,20 € –17 % 9,19 € 12,25 € / 1 l
In magazzino (57 buc.)
Livrare la:
01.05.2025
Opțiuni de transport
Reducere în funcţie de cantitate
1 - 5 buc.
9,19 € / buc.
6 - 11 buc. = discount 5 %
8,73 € / buc.
12 sau mai multe buc. = discount 8 %
8,45 € / buc.
Economisiţi 0 €

Mistico etichettato IO SONO, Io sono, è un vino rosso della cantina Govone. Questo vino nasce con una spiritualità antica, da una filosofia millenaria. Unendo le varietà Nebbiolo e Barbera nasce un vino da meditazione e relax. 

Informaţii detaliate

Descriere detaliată a produsului

 I vigneti sono situati nella zona di Portocomaro ad un'altitudine di 200-300 m.s.l.m. Il metodo di gestione del vigneto è il Guyot. Il sottosuolo è prevalentemente argilloso-calcareo. La raccolta avviene all'inizio di settembre. La successiva macerazione avviene in vasche di acciaio inox per 15 giorni. L'affinamento avviene in botti di rovere più grandi e in bottiglia. Il vino ha un caratteristico colore rosso rubino con aromi di ciliegie, lamponi e ribes nero.  C'è una struttura più pronunciata nel gusto. 

Varietà Nebbiolo  trova la sua culla nelle zone di Alba, nelle Langhe in provincia di Cuneo. Il nome deriva da due diversi presupposti: il primo si riferisce alla brina sulla buccia dei frutti maturi, come se fossero ricoperti di nebbia. La seconda è la stagione della vendemmia, la vendemmia tardiva, la stagione della nebbia nelle valli delle Langhe. La prima menzione della varietà chiamata Nibiol, conservata nelle cronache del 1268, è una varietà che si trovava vicino alla città di Torino. Nei primi anni del XVII secolo furono incrociate le varietà rosse coltivate in Piemonte. 

Barbera   è una varietà coltivata in Piemonte, prevalentemente nelle zone di Asti, Alba, Langhe. Era già qui 2.000 anni fa. Apparteneva alle tre varietà più coltivate in Piemonte. Gli acini sono più lunghi, gli acini già corrispondono con il loro colore a quello che sarà il gusto. Hanno un caratteristico colore nero-viola. Questa varietà è molto apprezzata proprio per il suo colore caratteristico, i bassi tannini e la maggiore acidità. 

 Perché  mi piace?

Ideale per gli amanti dei vini rossi piemontesi. Questo vino rispecchia direttamente il discorso dell'enologo della cooperativa vinicola Produttori di Govone. 

Parametri suplimentari

Categorie: Vini rossi
Greutate: 1.2 kg
EAN: 8007856010230
Vintage: 2022
Volume: 0,75L
Alcool: 14%
Regione: Piemonte
Allergeni: SO2
Temperatura di servizio: 18-20°C
Zucchero residuo: suché
Per quale occasione: cena di gala
Abbinamento: ragù, formaggi stagionati, Carne di selvaggina