Vino rosso nella regione Lombardia
Scopri i vini rosati della Lombardia, tra cui l’elegante Franciacorta Rosé e i freschi rosati della zona dell’Oltrepò Pavese. Ideali come aperitivo o in abbinamento a piatti gourmet.
Branduri
Vintage
Varietà
Regione
Abbinamento
Vini Rosati della Lombardia – Freschezza ed Eleganza
La Lombardia, nota per la sua eccellente produzione vinicola, offre vini rosati unici, caratterizzati da un perlage fine, acidità fresca e profilo fruttato. I vini rosati più celebri di questa regione includono Franciacorta Rosé e i rosati dell’Oltrepò Pavese, dove domina il Pinot Nero.
I Più Famosi Vini Rosati della Lombardia
Franciacorta Rosé
Vino spumante premium prodotto con metodo classico, come lo Champagne. Perlage fine, gusto complesso e lunga persistenza rendono questo vino ideale per occasioni speciali.
Oltrepò Pavese Rosé
La zona dell’Oltrepò Pavese è rinomata per la produzione di rosati a base di Pinot Nero. Questi vini sono freschi, leggeri e aromatici, con note di fragole, lamponi e fiori.
Caratteristiche dei Vini Rosati della Lombardia
- Colore: Dal rosa salmone chiaro a tonalità più intense.
- Aroma: Fragole, lamponi, agrumi, note floreali.
- Gusto: Fresco, da leggero a medio corpo con acidità elegante.
- Gradazione alcolica: Di solito tra l’11 e il 13%.
Abbinamenti Ideali
- Aperitivo: Perfetto per iniziare una serata elegante.
- Frutti di mare: Gamberi, cozze, sushi.
- Pasta leggera: Con salse delicate a base di panna o pomodoro.
- Formaggi: Formaggi cremosi come burrata, taleggio o pecorino giovane.
Servizio dei Vini Rosati della Lombardia
- Temperatura di servizio: 6–8 °C per gli spumanti, 8–10 °C per i rosati fermi.
- Bicchiere: Flûte per gli spumanti, calice da vino bianco per i rosati fermi.
Scopri i vini rosati della Lombardia e lasciati conquistare dalla loro freschezza e raffinatezza.